Egittophilìa Forum dedicato all'antico Egitto e all'Egittologia. Storia e Mnemostoria dell'Antico Egitto, ossia la storia per come recepita, nel tentativo di comprendere la storia per come stata.

Incenso, il profumo preferito dalla regina Hatshepsut

  • Messaggi
  • OFFLINE
    -Kiya-
    Post: 41.058
    Post: 22.720
    Registrato il: 24/08/2005

    Sacerdotessa
    di ATON
    Thiatj

    - ḥtm mr r ry.t '3.t
    wts rn n ՚ḫ n itn,
    S3t n m3't -
    00 17/03/2009 22:40
    E' decisamente una questione di gusti :)
    Io lo amo profondamente, invece.
    Sia per l'uso abituale, come profumatore di ambienti, ma soprattutto "infonditore" di relax e quiete, sia come olio essenziale per la profumazione del corpo.

    Ragion per cui no sono affatto sorpresa dalla notizia qui riportata.

    ;)
  • OFFLINE
    roberta.maat
    Post: 4.090
    Post: 4.089
    Registrato il: 04/04/2007
    Scriba Reale
    La Divina Cantatrice
    - HdjetmeMaat
    MerytAton Sitenjterw -
    00 17/03/2009 23:02
    W W W il profumo in tutte le sue espressioni.....se ha poi la nobiltà di un sapore antico è ancora meglio !
  • OFFLINE
    antonio crasto
    Post: 2.316
    Post: 1.739
    Registrato il: 22/05/2007

    EgiTToPhiLo/a
    Scriba
    00 18/03/2009 10:12
    Inserisco un'immagine di una delle due T inverse situate ai lati della strada di accesso alla prima scalinata.
  • OFFLINE
    -francis-
    Post: 14.452
    Post: 3.441
    Registrato il: 26/02/2006
    Colei/Colui che siede alla
    destra della Sacerdotessa
    Scriba Reale

    - Waenra,
    MerytWaenRa, Semenet -
    00 18/03/2009 11:31
    Che strana... non l'avevo mai vista. Ma forse nel 2006 non era ancora stata rilevata.
  • OFFLINE
    -Kiya-
    Post: 41.058
    Post: 22.720
    Registrato il: 24/08/2005

    Sacerdotessa
    di ATON
    Thiatj

    - ḥtm mr r ry.t '3.t
    wts rn n ՚ḫ n itn,
    S3t n m3't -
    00 18/03/2009 11:35
    Questa è la sezione dei bacini a T rinvenuti nel Maru Aten:



  • OFFLINE
    antonio crasto
    Post: 2.316
    Post: 1.739
    Registrato il: 22/05/2007

    EgiTToPhiLo/a
    Scriba
    00 18/03/2009 11:57
    La sezione a T rovesciata forse più antica è quella del Tempio a Valle di Khafra.
    Io sono convinto che la forma a T sia associata alla rinascita celeste mentre la forma inversa, T rovesciata, alla morte terrena.
    I templi funerari o quelli dedicati al ricordo degli antenati avrebbero dunque una forma a T rovesciata o comunque un elemento come i due bacini di Deir el-Bahari con questa forma.
    Deve essere per altro un caso che la croce egizia e cristiana abbia una forma a T, essa vuole simboleggiare la salvezza eterna e la rinascita celeste.
  • OFFLINE
    roberta.maat
    Post: 4.090
    Post: 4.089
    Registrato il: 04/04/2007
    Scriba Reale
    La Divina Cantatrice
    - HdjetmeMaat
    MerytAton Sitenjterw -
    00 18/03/2009 12:23

    Inserisco un'immagine di una delle due T inverse situate ai lati della strada di accesso alla prima scalinata.



    Anche io vedo qusta immagine per la prima volta !




    Questa è la sezione dei bacini a T rinvenuti nel Maru Aten:



    Ma che meraviglia !

    [Modificato da roberta.maat 18/03/2009 12:27]
  • OFFLINE
    -Kiya-
    Post: 41.058
    Post: 22.720
    Registrato il: 24/08/2005

    Sacerdotessa
    di ATON
    Thiatj

    - ḥtm mr r ry.t '3.t
    wts rn n ՚ḫ n itn,
    S3t n m3't -
    00 18/03/2009 13:13
    La suddetta forma spesso si incontra anche nelle piante tombali della Valle, se non erro...
  • OFFLINE
    antonio crasto
    Post: 2.316
    Post: 1.739
    Registrato il: 22/05/2007

    EgiTToPhiLo/a
    Scriba
    00 18/03/2009 13:13
    Dall'immagine sembrerebbe di poter dedurre che le due strutture a T rovesciata fossero circondate da colonne. Sarebbe interessante trovare la documentazione ufficiale a riguardo.
  • OFFLINE
    -Kiya-
    Post: 41.058
    Post: 22.720
    Registrato il: 24/08/2005

    Sacerdotessa
    di ATON
    Thiatj

    - ḥtm mr r ry.t '3.t
    wts rn n ՚ḫ n itn,
    S3t n m3't -
    00 18/03/2009 13:14
    ti riferisci al Maru Aten, Antonio?

2