Voci: relative alle tombe della Valle dei Re su Wikipedia Italia

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Hotepibre
00giovedì 19 gennaio 2017 18:19
Nell'ormai lontano 2006 avevo scritto tutte le voci relative alle 63 tombe della Valle dei Re. Nel quadro di revisione che sto portando avanti da un po' di tempo, vi segnalo che tra ieri e oggi ho riscritto le voci relative alle prime quattro tombe della Valle dei Re:
KV1 Ramses VII;
KV2 Ramses IV;
KV3 mai usata;
KV4 forse Ramses XI;

Buona lettura
Hotepibre
00venerdì 20 gennaio 2017 17:28
Oggi solo la KV5, dei figli di Ramses II

Anzi, qualcuno ha notizie recenti dello stato dei lavori? Se avete qualcosa provvedo a integrare la voce.
Hotepibre
00domenica 22 gennaio 2017 13:49
Tombe minori da KV24 a KV33
Hotepibre
00lunedì 23 gennaio 2017 16:57
Altre tombe minori da KV36 a KV41
Hotepibre
00martedì 24 gennaio 2017 17:12
KV6 di Ramses IX ultimata
Hotepibre
00mercoledì 25 gennaio 2017 00:44
...Se siete interessati all'argomento, vi segnalo il post inserito da Nectanebo (QUI!) relativo al testo di Nicholas Reeves "The Complete Valley of the Kings" che, unitamente al sito Theban Mapping Project sono alla base del lavoro che sto facendo su Wikipedia.
Hotepibre
00mercoledì 25 gennaio 2017 16:57
KV7 di Ramses II pubblicata.
Hotepibre
00giovedì 26 gennaio 2017 18:27
Con un salto di qualche decina di numeri, è ora pronta la KV63 ovvero la prima tomba scoperta oltre 80 anni dopo quella di Tutankhamon. Troverete informazioni interessanti ricavate dai diari di scavo di Otto John Schaden che l'ha scoperta nel 2005.
nectanebo
00giovedì 26 gennaio 2017 21:55
La KV63 porta al ricordo del Dr. Otto Schaden John
scomparso il 23 novembre 2015.

Allego il link per poter leggere le varie fasi della campagna di scavo.
Il testo parte dalla data più recente, per continuare fino alla data ella scoperta.

www.kv-63.com/

IL testo è un po' lungo e naturalmente in inglese. Usate la solita opzione
"traduci in italiano". Klic tasto desto del mouse in un punto bianco della pagina, e
scegliere la voce: traduci in italiano, rende il testo ragionevolmente comprensibile.

[SM=g999100] ...Nec.
Hotepibre
00sabato 28 gennaio 2017 23:18
...pronta su WP la voce relativa alle tombe KV44-KV46. L'ultima, la KV46, vi rammento che è la tomba scoperta praticamente intatta, nel 1905, di Yuya e Thuya, genitori di Tye, moglie di Amenhotep III e madre di Akhenaton.

Per capire la differenza, questo è quel che c'era scritto prima:

'''KV44''': vennero ritrovati, all'interno di questa tomba, i resti di sette individui, ma non è dato di sapere chi ne fosse il titolare.




*'''KV45''': anche all'interno di questa tomba sono stati rinvenuti i resti di due individui (databili alla [[XXII dinastia egizia|XXII Dinastia]] ) nonché i vasi canopici di [[Userhat Scriba Reale|Userhat]], Sovrintendente dei Campi di Amon durante la [[XVIII dinastia egizia|XVIII Dinastia]].


...e con la KV46 non è che le cose andassero meglio:

*'''KV46''': la tomba di [[Yuya (funzionario)|Yuya]] e [[Tuia (nobile)|Tuia]], genitori della Regina [[Tyi]] (moglie di [[Amenhotep III]]), venne scoperta, completamente intatta, nel 1905 da [[James Edward Quibell]]. Di particolare interesse le mummie proprio dei titolari che sono annoverate tra quelle meglio conservate restituite dalla Valle e, più in generale, dall'archeologia egizia.


[SM=g1361793]


Hotepibre
00domenica 29 gennaio 2017 17:20
Pubblicate la voci :
KV10 di Amenmesse;
KV12 di sconosciuto;
KV13 di Bay, visir di Siptah.
Hotepibre
00lunedì 30 gennaio 2017 17:18
Tomba KV9 di Ramses V e Ramses VI
Hotepibre
00martedì 31 gennaio 2017 00:51
Re:
Hotepibre, 28/01/2017 23.18:

...pronta su WP la voce relativa alle tombe KV44-KV46. L'ultima, la KV46, vi rammento che è la tomba scoperta praticamente intatta, nel 1905, di Yuya e Thuya, genitori di Tye, moglie di Amenhotep III e madre di Akhenaton.



Poichè ho deciso di creare voci singole per ogni tomba della Valle, sto procedendo allo "scorporo" dei testi da voci più complesse: la voce di cui sopra, perciò (KV44-KV46 che comprendeva tre tombe) è stata cancellata e scorporata in tre distinte voci:
KV44 di sconosciuto
KV45 forse di Userhat
KV46 di Yuya e Thuya
Hotepibre
00venerdì 3 febbraio 2017 13:11
Poichè ho deciso di creare voci singole per ogni tomba della Valle, sto procedendo allo "scorporo" dei testi da voci più complesse: la voce KV58-KV60 che comprendeva tre tombe) è stata cancellata e scorporata in tre distinte voci:
KV58
KV59
KV60

Ho inoltre creato una voce relativa alle c.d. Tombe Minori della Valle dei Re
Hotepibre
00venerdì 3 febbraio 2017 13:21
KV31
Mentre stavo realizzando la voce KV31 mi sono imbattuto nel sito del University of Basel King's Valley Project che mi ha consentito di ampliare le notizie relative ad alcune tombe minori; tra queste particolarmente interessante, appunto, la KV31. Sperando di fare cosa gradita, vi riporto in anteprima, quel che tra poco sarà pubblicato su Wikipedia Italia:

"KV31 (King's Valley 31)[N 1] è la sigla che identifica una delle tombe della Valle dei Re in Egitto; titolare sconosciuto. In corso lavori di scavo ed analisi Scoperta e scavata da Giovanni Battista Belzoni nel 1817, forse qui, o nella KV30, giaceva un sarcofago antropoide in quarzo[1], risalente alla XVIII dinastia, donato da Lord Belmore[N 2], per conto del quale Belzoni operava in quel periodo, al British Museum.
Scavi sistematici della KV31 sono stati eseguiti solo nel 2010-2012, nell’ambito del The University of Basel King’s Valley Project (trad. Progetto Valle dei Re dell’Università di Basilea) [N 3]; la tomba è risultata costituita da quattro camere che sono state contrassegnate da lettere dell’alfabeto. In due di queste, denominate C e D, che presentavano larghe fessurazioni nel soffitto, sono state rinvenute cinque mummie, due femminili e tre maschili, di età compresa tra i 18 ed i 30 anni.
Non risultando alcun dato che valesse a identificarle, sono state indicate, a seconda della camera di ritrovamento, con lettera e progressivo:
C1: femmina, età 18-25 anni, lunga cm. 159, con capelli corti neri;
C2: maschio, età 20-25 anni, lunga cm. 165, con lunghi capelli intrecciati;
C3: maschio, età 18-25 anni, lunga cm. 175, con braccia incrociate sul torace nella postura tipica dei re;
C4: maschio, età non definita (ma i denti del giudizio erano in corso di eruzione[N 4]), con capelli corti, ma legati in una treccia sul lato destro del capo nell’acconciatura tipica dei principi reali;
D4 rinvenute solo parti del corpo (teschio, una gamba e le pelvi) sesso verosimilmente femminile, età stimata 18-25 anni, capelli corti e rossi[2].
Tutte le mummie, che presentano larghe lacerazioni nelle bende, presentano fratture multiple[3], ma si ritiene che i danni, post mortem, siano stati causati da azioni di saccheggio.
Si ritiene altresì che tutti i corpi siano stati sepolti contemporaneamente il che lascia intendere che si sia trattata di una sepoltura protezionistica (del tipo di quella verificata con il rinvenimento della cache DB320), nel tentativo di sottrarre i corpi ad ulteriori azioni violente; dal metodo di imbalsamazione e analisi dei frammenti di ceramica e di legno rinvenuti, potrebbero datarsi alla XVIII dinastia e, segnatamente, al regno di Thutmosi III alla cui famiglia tutti i giovani potrebbero essere appartenuti. Il riseppellimento, stando ad alcuni ostraka rinvenuti tra i detriti e databili alla XIX dinastia-XX dinastia, potrebbe essere avvenuto durante la XXI dinastia. Un drappo di lino reca il cartiglio di Ramses III.
Le suppellettili in legno, in buono stato di conservazione benché spezzate in piccole parti, recavano ampie zone danneggiate da lame o coltelli, ove erano verosimilmente state asportate laminature o pietra incastonate[4].
In tre della quattro camere sono stati inoltre rinvenuti i frammenti relativi ad almeno 40-50 giare in terracotta risalenti al periodo thutmoside.
"

Come detto in altri casi, i numeri fanno riferimento a note che compariranno in WP.
Hotepibre
00lunedì 6 febbraio 2017 12:50
KV48
Prima della "cura":

"KV48: originariamente preparata per Amenemipet, Visir e Governatore durante il regno di Amenhotep II, la tomba venne saccheggiata e successivamente riutilizzata."



...e dopo:

KV48 (King's Valley 48) è la sigla che identifica una delle tombe della Valle dei Re in Egitto; era la sepoltura di Amenemipet, detto Pairy.

Padre di Paser e Sposato con Weretmaetef, venne verosimilmente sepolto non in KV48, bensì in TT29; è palese, tuttavia, che una delle due sepolture sia da intendersi come semplice cenotafio identificabile, molto verosimilmente, proprio nella KV48 che è priva di decorazioni parietali. Mentre la KV48 è priva di dipinti o rilievi, infatti, la TT29 è decorata e presenta dipinti in cui compaiono la moglie e il figlio, nonché il fratello Sennefer e la moglie Sentnay.

Amenemipet fu sindaco di Tebe e visir durante i regni di Amenhotep II e Thutmosi IV. La vicinanza alla tomba [[KV35]] di Amenhotep II ne dimostra il favore e l’importanza a Corte.

La titolarietà della tomba KV48 è tuttavia affermata da alcuni ushabty, dalla presenza di quattro mattoni sacri e da un sigillo, tutti recanti il nome di Amenemipet.

Scoperta nel 1906 da Edward Russell Ayrton, per conto di Theodore Davis, non venne però mappata e se ne persero le tracce fino al 1986 quando venne nuovamente ritrovata nell’ambito del Theban Mapping Project. In quell’occasione, venne eretto un muro attorno all’entrata della tomba per evitare danni da inondazione.

All'atto della scoperta, nel 1906, Ayrton rinvenne, sopra lo strato di detriti, la mummia privata delle bende di un ''uomo alto e ben strutturato'', nonché frammenti di un sarcofago ligneo, decorato in giallo e ricoperto di resina nera, e di una sedia in legno. Dato il posizionamento sopra lo spesso strato di detriti alluvionali, si trattava, molto verosimilmente, di una sepoltura intrusiva, ma nessun elemento ha consentito di datarla.



Vi segnalo, inoltre, questo interessante sito (purtroppo in inglese) che riporta i nominativi di tutti i visir che si sono susseguiti in Egitto dall'Antico Regno al periodo Tolemaico:




Hotepibre
00martedì 7 febbraio 2017 13:41
KV40
Questo il testo che c'era precedentemente:

La tomba risulta ancora piena di detriti.


L'avevo riscritta pochi giorni fa ed ora l'ho dovuta aggiornare alla luce dei lavori di scavo dell'Università di Basilea. Chissà perché si parla tanto di camere nascoste, di tombe di Nefertiti, di Cleopatra e chi più ne ha più ne metta, ma il fatto che in KV40 siano stati trovati oltre 50 (cinquanta) corpi molto probabilmente di principi e principesse reali del periodo di Amenhotep III è decisamente passato in sordina.
Nella voce ho inserito per riassunto i resoconti di cinque campagne di scavo (dal 2011 al 2015) con lo stato di avanzamento dei lavori e uno schizzo provvisorio della planimetria della tomba. Se siete interessati:

Hotepibre
00venerdì 17 febbraio 2017 17:39
Sono in dirittura d'arrivo... mi mancano ancora solo una 15ina di voci (da KV15 a KV23; KV34 e KV35; KV57 -in lavorazione-; KV61; KV64 e KV65). Al termine vi proporrò qui i link alle singole voci delle tombe della Valle dei Re.
Hotepibre
00sabato 18 febbraio 2017 19:02
KV57: Horemheb
...prima della cura:

"Horemhab, titolare della tomba KV57 nella Valle dei Re, fu dapprima generale sotto Akhenaton, Smenkhara, Tutankhamon ed Ay, quindi successe a quest'ultimo sul trono.
Si tratta della prima tomba della XVIII dinastia egizia che non presenta il percorso rituale spezzato ad angolo retto; i dipinti murali sono inoltre sostituiti da rilievi dipinti e per la prima volta compare il “Libro delle porte”, ovvero il viaggio notturno del sole attraverso il regno dei morti. Sul soffitto, sopra il sarcofago, scena di psicostasia.
Interessante, nella camera funeraria, la decorazione che è stata lasciata in differenti stadi di completamento, dallo schizzo iniziale al rilievo finito. Alcuni dipinti, infatti, lasciano vedere la quadrettatura utilizzata per proporzionarli; probabilmente tale effetto è voluto, da una parte, quasi come insegnamento dei procedimenti utilizzati nella creazione dei dipinti stessi, dall'altra, più verosimilmente, ad indicare il ritorno ai canoni artistici antecedenti al periodo atoniano instaurato da Amenhotep IV/Akhenaton. Durante il periodo amarniano, infatti, la griglia in cui venivano iscritte le figure era stata variata da 18 a 20 quadrati."


...e dopo (per le note vi rimando alla pagina di WP, vedi link):

KV57 è la sigla che identifica una delle tombe della Valle dei Re in Egitto; era la tomba di Horemheb, già generale dell’esercito egiziano, funzionario di Corte, e ultimo faraone della XVIII dinastia.
Di Horemheb si conoscono due differenti sepolture: una, mai utilizzata, a Saqqara, realizzata evidentemente quando era ancora un funzionario e la KV57.

Storia
Scoperta nel 1908 da Edward Russell Ayrton per conto di Theodore Davis, venne sottoposta e rilievi fotografici nel 1923 a cura di Harry Burton. Lavori di consolidamento e restauro vennero eseguiti nel 1934 a cura del Service des Antiquités e nel 1971 nuovo rilevamento fotografico a cura di Erik Hornung.
Nell’ottobre-novembre 1994, una forte inondazione colpì la Valle dei Re e la KV57. Gran parte delle acque che invasero la tomba si riversarono all’interno del pozzo verticale, ma altre inondarono le parti più basse agevolate dal ‘’ponte’’ che era stato disteso sul pozzo stesso. A seguito di tale evento vennero eseguiti nuovi lavori di conservazione e restauro a cura del Supreme Council of Antiquities[1].

Architettura
Ultima tomba della XVIII dinastia, la KV57 è la prima di tale periodo che non segue l’andamento tipico, ad asse piegato, ma si presenta con percorso meno contorto che sarà invece caratteristico della XIX.
All’ingresso segue una ripida scala che prosegue in un corridoio in discesa a sua volta culminante in una seconda scala ed un secondo corridoio in discesa che si conclude in un pozzo profondo circa 5 m. che era stato murato nella parte che dava accesso alla restante tomba e dipinto [N 2]. Superato il pozzo la tomba procede con una camera, il cui soffitto è sorretto da due pilastri, in cui si apre, decentrata rispetto all’asse precedente, una scala che adduce ad un terzo corridoio cui segue un’altra scala ancora che immette, dopo una piccola anticamera, alla camera funeraria, su due livelli, con soffitto sorretto da sei pilastri. Quattro camere angolari fungevano da magazzini delle suppellettili funerarie; due di queste, a loro volta, presentano piccole camere laterali. Sul retro del sarcofago in granito rosso che trova posto in tale camera, si apre un corridoio in piano che dà accesso ad una ulteriore camera con ulteriori due camere annesse di cui una non ultimata.
Grazie ai percorsi fortemente discendenti, KV57 corre al di sotto delle successive tombe KV8 (circa 15 m.) e KV9 (oltre 20 m.), rispettivamente di Merenptah (XIX dinastia) e Ramses V e VI (XX dinastia)[N 3].

Decorazioni
All’atto della scoperta, Theodore Davis, Edward Russell Ayrton e un non meglio identificato Max Dalison, assistente di Davis, penetrarono strisciando sui detriti che ingombravano quasi completamente i corridoi e le scale. Ciò comportò il dover strisciare contro i bassorilievi e le pitture, specie del soffitto, che a causa di tali manovre e del vapore dovuto alla respirazione, si distaccarono[2].
Per la prima volta, sotto il profilo storico-artistico, le decorazioni parietali, in cui prevale il re al cospetto di varie divinità, non sono solo dipinte, ma in bassorilievo. Salvo i danni causati dalle inondazioni e dagli stessi scopritori, le decorazioni sono ben preservate e, anche in questo caso, per la prima volta compaiono capitoli dal Libro delle Porte in luogo dell’Amduat.
Sulle pareti del pozzo sono rappresentati, a sinistra, Hathor, Iside, Osiride e Horus, a destra, Hathor, Anubi, Osiride e Horus[3].
Particolarmente interessante la decorazione della camera funeraria che rappresenta il capitolo V del Libro delle Porte. Le decorazioni, tuttavia, si presentano differenziate in vari stadi della lavorazione talché è possibile analizzare lo sviluppo del lavoro degli artisti: a disegni appena abbozzati, infatti, si affiancano disegni in cui sono ancora visibili le griglie di calcolo delle proporzioni o le correzioni apportate evidentemente dal maestro in colore rosso; altre figure sono appena abbozzate dallo scultore che ne stava ricavando i bassorilievi. Si è a lungo ritenuto che tali differenti stadi derivassero da un abbandono dei lavori, ma si è oggi propensi a credere, anche considerando che il lungo periodo di regno di Horemhab avrebbe consentito di completare la decorazione, che l’effetto di incompiuto fosse voluto[4][N 4].
Notevole, in questa tomba, l’uso dei colori che appaiono particolarmente vivaci e che fanno risaltare maggiormente geroglifici e figure poiché sono anche stesi su un fondo grigio-azzurro.

Rinvenimenti
All’interno del sarcofago in granito rosa, che presenta alcune dee protettrici in altorilievo e geroglifici in bassorilievo e dipinti, venne rinvenuto, all’atto della scoperta, un teschio ed alcune ossa non riferibili ad una mummificazione della XVIII dinastia. Il corpo di Horemheb non è, ad oggi, stato ancora rinvenuto o identificato.
Il coperchio del sarcofago, rimosso in passato, si trovava a terra e presentava tracce di un antico restauro con grappe di fissaggio delle parti spezzate. Frammenti di un sarcofago in legno di cedro ed acacia, recanti il prenome di Horemheb (Djeserkheperura-setepenra), erano pertinenti ad un sarcofago antropomorfo non rinvenuto né di possibile ricostruzione.
Vennero inoltre rinvenute piccole figure in legno, rivestite di resine, di divinità e dello stesso re, nonché ghirlande di fiori. Altri resti umani vennero trovati in varie aree della camera funeraria a dimostrazione di un riuso verosimilmente durante la XXI dinastia.
Frammenti di vasi canopi in alabastro ancora contenenti materiale organico, con coperchi in forma di testa umana, vennero rinvenuti unitamente a quattro miniature di letti funerari verosimilmente destinati alle operazioni di imbalsamazione dei visceri da inserire nei canopi. Tra il materiale repertato: testiere di letti funerari in forma di ippopotamo, mucca e leonessa, simili a quelle presenti nella tomba KV62 di Tutankhamon come analoghe a quella più famosa erano tre rappresentazioni del dio sciacallo Anubi accucciato; modelli di imbarcazione; contenitori in legno e pietra di prodotti per imbalsamazione; un Osiride germinante[N 5]; sedie fisse e pieghevoli; rosette in bronzo normalmente applicate su teli che ricoprivano i sarcofagi; di incerto significato il rinvenimento di vasi canopi risalenti ugualmente alla XVIII dinastia, con coperchi in forma di testa umana, intestati in ieratico ad un non meglio precisato Sanoa, nome considerato straniero.
Molti di tali reperti vennero posti in vendita, da Davis, sul mercato antiquario. Una serie di statuette si trova oggi al British Museum ove a lungo fu erroneamente etichettata come proveniente dalla sepoltura di Thutmosi III[5].
Alcune iscrizioni in ieratico risalenti alla XXI dinastia hanno fatto supporre che la tomba KV57 possa essere stata, in tale periodo, utilizzata come magazzino durante le operazioni di spostamento di materiale funerario da tombe soggette a furti[6].
Hotepibre
00domenica 19 febbraio 2017 22:26
KV64
Si tratta di una delle tre tombe scoperte successivamente alla KV62 di Tutankhamon. Questa è stata scoperta nel 2011 nell'ambito del The University of Basel King’s Valley Project (trad. Progetto Valle dei Re dell’Università di Basilea)

Hotepibre
00mercoledì 22 febbraio 2017 08:57
KV17
Come sapete sto revisionando completamente le voci relative alle tombe della Valle dei Re di Wikipedia Italia. Lavorando sulla KV17 mi sono imbattuto in un "mistero" (ormai risolto) ed in una bellissima visita virtuale che, considerando che la tomba è chiusa al pubblico, può essere un buon modo per "visitare" un monumento altrimenti irraggiungibile.
...e se l'hanno chiamata "Cappella Sistina egizia" un motivo ci sarà pure stato, non vi pare?
Per quanto riguarda il "mistero misterioso", si tratta dello strano tunnel che esiste all'interno della tomba: questa è già di per se lunga quasi 140 m. nella parte nota, ma al fondo, oltre la camera funeraria, si apre un tunnel che sprofonda ancor più nella terra e che era stato scavato solo parzialmente finché il nostro "eroe" (ZH per intenderci) non ha scavato tutto arrivando nelle viscere della montagna per ulteriori circa 150 m. e ad una profondità di quasi 130... questo è l'articolo pubblicato nel 2010 che dovrebbe chiudere il mistero!


(NB: se arrivate alla fine dell'articolo, vedrete il link "Aggiornamento: National Geographic ha pubblicato altre immagini" che contiene altre immagini dello scavo).

...e questa la visita virtuale alla KV17:



...buona lettura e... buona passeggiata

Un altro filmato, realizzato per SuperQuark sulla KV17:

Hotepibre
00domenica 5 marzo 2017 23:12
Lavoro Finito!!!! Tutte le KV in Wikipedia Italia
Dopo un lavoro non facile ho finalmente terminato di ripubblicare TUTTE le voci relative alle tombe della Valle dei Re. Oltre ad aver ampliato notevolmente i testi con ricerche in vari libri (specie in inglese) e sul Theban Mapping Project, ho cercato di dare uniformità alle voci che si aprono quasi tutte con isometria, planimetria e alzato della tomba. Salvo le più piccole, inoltre, ho suddiviso i testi in "Storia"; "Architettura", "Decorazioni" e "Ritrovamenti". Per le più recenti (scoperte oltre 80 anni dopo la KV62 di Tutankhamon) sono andato anche a"scavare" nei diari di scavo dell'Università di Basilea (fortunatamente in inglese) trovando notizie anche più ampie che non per le altre. Insomma, direi che il lavoro è ormai completo e organico (complessivamente stampato sono quasi 350 pagine). Come scritto in altre occasioni, non sono articoli in cui potevo spaziare con ipotesi o approfondendo troppo, ma si tratta di voci enciclopediche tenendo inoltre presente che WIkipedia NON è fonte primaria, non può dare notizie o avanzare ipotesi, ma solo riportare notizie verificabili.
E ora, se avete curiosità da soddisfare, ecco a voi i link a tutte e 65 le voci della Valle. Direi che, quanto meno, sarà un buon indice.

KV1 Ramses VII;
KV2 Ramses IV;
KV3;
KV4 forse Ramses XI;
KV5, dei figli di Ramses II;
KV6 Ramses IX;
KV7 Ramses II ;
KV8 di Ramses II;
KV9 Ramses V e Ramses VI;
KV10 Amenmesse;
KV11;
KV12 di sconosciuto;
KV13 di Bay, visir di Siptah;
KV14
KV15 di Sethy II;
KV16 di Ramses I;
KV17 di Sethy I;
KV18 di Ramses X;
KV19;
KV20 di Hatshepsut;
KV21;
KV22 di Amenhotep III;
KV23 (WV23) di Ay;
KV24;
KV25;
KV26;
KV27;
KV28;
KV29;
KV30;
KV31;
KV32 di Tia'a;
KV33;
KV34 di Thutmosi III;
KV35 di Amenhotep II e cache di altri 9 re;
KV36 di Maiherpera;
KV37;
KV38 di Thutmosi I;
KV39 di Amenhotep I (?);
KV40;
KV41;
KV42 di Hatshepsut-Meryet-Ra;
KV43 di Thutmosi IV;
KV44;
KV45 di Userhat;
KV46 di Yuya e Thuya;
KV47 di Siptah;
KV48 di Amenepimet;
KV49;
KV50 sepoltura di animali;
KV51 sepoltura di animali;
KV52 sepoltura di animali;
KV53;
KV54, pozzo di Tutankhamon;
KV55: Amenhotep IV/Akhenaton (?), Tye (?), Smenkhara (?);
KV56, o Tomba d'Oro;
KV57 di Horemhab;
KV58;
KV59;
KV60;
KV61;
KV62 di Tutankhamon;
KV63 80 anni dopo la KV62;
KV64 di Nehmes Bastet;
KV65
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 06:49.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com