E se l'intelligenza artificiale inizia a cibarsi dei dati che ha prodotto? Vieni a parlarne su TopManga Forum!

Storia e Mnemostoria dell'Antico Egitto, ossia la storia per come recepita, nel tentativo di comprendere la storia per come stata.
Ti piace questo Forum? Dillo ai tuoi Amici su




Discussioni Recenti
In cooperazione con Amazon.it

 
Previous page | 1 2 | Next page

"Forse Tutti sanno che..."

Last Update: 10/6/2021 10:10 PM
Author
Vote | Print | Email Notification    
OFFLINE
Post: 6,318
Post: 5,073
Registered in: 9/14/2006
Colei/Colui che siede alla
destra della Sacerdotessa
Capo del Tesoro

Scriba del
Tempio di Thot

10/4/2021 12:21 AM
 
Quote

Gentilissimo Nekhen,
continuando nel mio girovagare per "La Civiltà Egizia" mi sono imbattuto in un articolo relativo alle "bacchette apotropaiche", note anche con il termine, più ricorrente, di "coltelli sacri". Si tratta, come noto, di sorte di boomerang (come forma almeno), generalmente ricavati da zanne di ippopotamo, che -si ritiene- fossero poste sull'addome della partoriente.
La frequente presenza di Taweret (dei 58 esemplari noti ben 45 la recano), spesso appoggiata al geroglifico "sa", ovvero protezione, convaliderebbe tale ipotesi.
Ma nel corso della realizzazione della tesi di laurea in Civiltà Egee ("Da Avaris a Knossos: rapporti tra Egeo ed Egitto nel Bronzo Tardo"), ricercando transfer culturali e religiosi tra le due civiltà, mi sono imbattuto nella trasformazione di Taweret, dea certamente egizia, nel c.d. "Genio Minoico".
Trattandosi di un argomento alquanto complesso, e se di interesse, posso preparare un articolo, ma avrei bisogno di sapere se ci sono limitazioni di dimensioni o particolari formattazioni da rispettare.
OFFLINE
Post: 3
Post: 3
Registered in: 10/1/2021

EgiTToPhiLo/a
10/4/2021 10:10 AM
 
Quote

Assolutamente no, anche traslando i post da Facebook ne riordino immagini e formattazione per adattarli alla struttura del sito. Per ora non abbiamo problemi neanche di spazio web.

Se ti viene meglio puoi inviarmi direttamente o tramite Nectanebo un file .doc o .pdf e cercherò di rispettare al massimo la tua impaginazione dell'articolo. Lo inserirei nella pagina dedicata al Pantheon egizio, che per ora è piuttosto scarna in quanto stavamo meditando di affrontarla in maniera organica nella "stagione invernale".

Grazie e fammi sapere

OFFLINE
Post: 6,318
Post: 5,073
Registered in: 9/14/2006
Colei/Colui che siede alla
destra della Sacerdotessa
Capo del Tesoro

Scriba del
Tempio di Thot

10/4/2021 8:01 PM
 
Quote

#Nekhen: ti ho inviato una mail qui, su ffz
OFFLINE
Post: 6,318
Post: 5,073
Registered in: 9/14/2006
Colei/Colui che siede alla
destra della Sacerdotessa
Capo del Tesoro

Scriba del
Tempio di Thot

10/6/2021 1:13 PM
 
Quote

Pugnali gemelli
In "La Civiltà Egizia" ho letto con interesse un articolo dedicato alla regina Ahhotep e mi sono permesso di inserire un commento relativo al paragrafo "pugnali gemelli".
Nel testo, infatti, si scrive che doveva verosimilmente trattarsi di "armi cerimoniali" a causa della scomoda impugnatura "che doveva essere tenuta nel palmo della mano con la lama che passa tra l’indice ed il medio". Mi sono permesso di far notare che quel tipo di impugnatura è, invece, molto comodo proprio perché l'appoggio è nel palmo della mano facendo dell'arma un vero e proprio prolungamento armato del braccio (tanto che, per armi similari, si parla di "daga da spinta").
Ho portato come esempio il "jamadhar" indiano ("il dente della morte"...e la traduzione direi che è di per se molto esaustiva...) che è costituito da una lama corta e da un appoggio proprio nel palmo della mano con due prolungamenti che affiancano il polso e rendono l'arma solidale al braccio.
Tornando ai "pugnali gemelli" (quelli di Ahhotep erano forse davvero solo simulacri e non armi vere e proprie): uso in battaglia? Forse si se li si considera armi da corpo a corpo (non dimentichiamo che le battaglie, anticamente, si trasformavano quasi sempre in enormi cruente risse con scontri "faccia a faccia") o, anche, come una sorta di "scudo" del braccio non predominante, ovvero non dotato di altra arma come, nel caso dell'Egitto, una "kopesh".
OFFLINE
Post: 1,843
Post: 1,843
Registered in: 6/19/2012

EgiTToPhiLo/a
Scriba
Maestro degli Scribi
10/6/2021 6:00 PM
 
Quote

Ciao,

Non riusciamo a trovare il tuo commento. Dove lo hai collocato ? Se puoi allega il link.

Nec.
OFFLINE
Post: 6,318
Post: 5,073
Registered in: 9/14/2006
Colei/Colui che siede alla
destra della Sacerdotessa
Capo del Tesoro

Scriba del
Tempio di Thot

10/6/2021 7:59 PM
 
Quote

Scritto in calce all'articolo... aspetta, adesso c'è, è comparso. Forse doveva essere vagliato dall'Admin. [SM=g999105]
OFFLINE
Post: 1,843
Post: 1,843
Registered in: 6/19/2012

EgiTToPhiLo/a
Scriba
Maestro degli Scribi
10/6/2021 10:10 PM
 
Quote

Ora c'è, in fondo all'articolo precedente nel web.
Questo link invece ti rimanda al post originale in Facebook.
www.facebook.com/groups/449981545805222/posts/8872045...
Se inserisci il tuo commento qui (scrivi commento pubblico) richiami il post in posizione alta in modo da poter essere letto da più lettori.

Nec.
Vote: 155.00417 4
Admin Thread: | Close | Move | Delete | Modify | Email Notification Previous page | 1 2 | Next page
New Thread
 | 
Reply
Cerca nel forum
Tag discussione
Discussioni Simili   [vedi tutte]

Feed | Forum | Bacheca | Album | Users | Search | Log In | Register | Admin
Create your free community and forum! Register to FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 9:06 AM. : Printable | Mobile
Copyright © 2000-2023 FFZ srl - www.freeforumzone.com

Discussioni Recenti






ATTENZIONE!
Tutto quello che viene pubblicato nei forum di Freeforumzone S.n.c. e' sotto il nostro copyright e non puo' essere ridistribuito senza autorizzazione dell'Autore del messaggio e dell'Amministratore.
Tutti i contenuti (codice di programmazione, grafiche, testi, tabelle, immagini, e ogni altra informazione disponibile in qualunque forma) sono protetti ai sensi della normativa Italiana ed Europea in materia di opere dell'ingegno.
Ogni prodotto o Societa' menzionati sono marchi dei rispettivi proprietari o titolari e possono essere protetti da brevetti e/o copyright concessi o registrati presso le autorita' preposte.




Portale Chi Siamo Archeologando Articoli Forum WiKiHiero


Qualità e pertinenza certificata da


Dedico EgiTToPhiLìa a colui che ha saputo insegnarmi che cos'è l'umiltà, senza parole, ma coi gesti e con l'esempio quotidiano.
Un'altra delle ragioni per cui l'ho amato, e lo amo, più di chiunque altro. Oggi ch'egli vive ancora, e per sempre, dentro il mio cuore, dedico EgiTToPhiLìa a...
... mio padre.

© Egittophilìa, 2005 - 2016. All rights reserved.